Hello friends, Have you ever come across verbs which end in 'ED' ?
'ed'
"E-D"
And you have ever became confused whether to pronounce it as 'ta'_ '/t/'
'ta'_'/t/'
or '/id/' '/id/' '/id/'
or 'da'_ '/d/'
'/d/' ' /d/' '/d/'
Sure, don't worry
I'm here to help you with simple rules.
Whenever the verb ends in
unvoiced ending
Whenever the word ends in unvoiced sound
the 'ED' will be pronounced as 'ta' ('/t/')
For example, consider the verb 'ask'
The past tense of ask is 'asked'
'ED'
The Past tense of ask is 'A-S-K-E-D'
The 'E-D' will be pronounced as '/t/'
So the past tense of ask is 'asked' (/t/ ending sound)
Similarly, the past tense of confess is 'confessed' (/t/ ending sound)
The past tense of brush is 'brushed' (/t/ ending sound)
Laugh 'Laughed' (/t/ ending sound)
And when you come across the
~words, 'VERBS'
which end in voiced ending
except the verbs end in 'ta (/t/)' or 'da (/d/)'
The 'ed' it should be pronounced as the 'da(/d/)'
For example
For example the past tense of rob rob is 'robbed'
'robbed' (/d/ ending sound)
The past tense of weigh is 'weighed'
'weighed' (/d/ ending sound)
And when you come across the verbs
the verbs that end in 'ta' or 'da'
The past tense For example take 'visit'.
The past tense of visit is 'visited' ('/id/' ending sound)
Bread Breaded ('/id/' ending sound)
It is simple !
Just you have to
The 'ED'
It agrees (with) how the verb ends
If the verbs ends in unvoiced ending then and it should be pronounced as 'ta' '/t/'
And, if the verb end in ta, da
then the 'ED' should be pronounced as '/id/'
and for the remaining voiced sounds
The 'ED' should be pronounced as 'da' '/d/'.
Just simple. That's the way.
Thank you. Bye. This is my first video
Bye
For more infomation >> How to pronounce '-ED' in various English verbs ?_ (with CC) - Duration: 3:55.-------------------------------------------
Camden Ashby - Wandering Son (Official Audio) - Duration: 4:20.
I'm standing in the middle of the street, At an intersection with two signs,
labeled with both genders.
I know deep inside, I'm not what I am in the 'in',
than I am on the outside.
It doesn't feel right.
I'm out there alone, but I'm not the only one,
Will you still love me?
Love me, love me.
Will you still love me?
Love me, love me.
I am the wandering son, The wandering son.
Oh, oh, oh
*music break*
I've known for awhile, but I'm not who I am on the outside,
pretending to be someone I'm not, It makes me feel like I'm locked up,
no place to escape.
(Oh Falling, Falling son)
Will you still love me?
Love me, love me.
Will you still love me?
Love me, love me.
They call me the wandering son, the wandering son.
How do I get to where I want to be?
Do I go in the middle of the intersection?
Where do I go?
Will you guide me?
Guide me, guide me.
Will you guide me?
Guide me, guide me.
Oh, oh, oh (Oh Falling, Falling son)
Tell me, Will you still care?
Will you still love me?
Do you still want to be friends?
I'm feeling so small, I wish I said something earlier,
I'm just the wandering son, the wandering son.
All these moments, are what secrets bore, Searching for hope a thousand miles from where
I am, Darkness chews slowly on my path, oh falling,
falling son, A hunt with no end, no out, only I can find
the prey, I know, this is who I am,
Will you guide me?
Guide me, guide me.
Will you guide me?
Guide me, guide me.
Oh, oh, oh (Oh Falling, Falling son)
I'm out there alone, but I'm not the only one,
Will you still love me?
Love me, love me.
Will you still love me?
Love me, love me.
I am the wandering son, the wandering son.
-------------------------------------------
Warface: Сумасшедшая неразбериха 5 против 8 - Duration: 13:33.
-------------------------------------------
8 ĐIỀU BÍ MẬT VỀ QUẢ DỨA CÓ LẼ NGƯỜI BÁN HÀNG SẼ KHÔNG BAO GIỜ NÓI CHO BẠN - Duration: 3:29.
-------------------------------------------
🎁 САМАЯ КРУТАЯ АНИМАЦИЯ ПОДПИСКИ ЮТУБ // КАК СДЕЛАТЬ ТОП АНИМАЦИЮ В AFTER EFFECTS 🎁 - Duration: 2:22.
-------------------------------------------
Conro - Fired Up [Lyrics] - Duration: 3:41.
(Yo, you guys ready to go?)
(Let's go!)
Burn rubber in the red lights
(Red Lights)
Rearview, keep it out of sight
(Out Of Sight)
Flow like a waterfall
Submit to the forces of nature
These habits of mine aren't a major
Burn rubber in the red lights
If life is a highway
Better hit the ground running
(running)
We're only surviving
(surviving)
Just trying to feel something
(something)
I don't wanna waste no more time
Are you going to come for the ride?
If life is a highway
(oh, ohhh)
Better hit the ground running
(running)
(running)
Ooooh, ooooooh, oooooh, ooh, ooh, ooh
(Fired up)
Ooooh, ooooooh, oooooh, ooh, ooh, ooh
Fired up
Just trying to feel something
(something)
Oh
Better hit the ground running
(running)
(running)
Ooooh, ooooooh, oooooh, ooh, ooh, ooh
Fired Up
Ooooh, ooooooh, oooooh, ooh, ooh, ooh
Fired Up
Breathe it in, let it all go
(all go)
Keep riding that high hope
(high hope)
Flow like a waterfall
Submit to the forces of nature
We all end up meeting our maker
Breathe it in, let it all go
If life is a highway
Better hit the ground running
(running)
We're only surviving
(surviving)
Just trying to feel something
(something)
I don't wanna waste no more time
Are you going to come for the ride?
If life is a highway
(oh, ohhh)
Better hit the ground running
(running)
(running)
Ooooh, ooooooh, oooooh, ooh, ooh, ooh
(Fired up)
Ooooh, ooooooh, oooooh, ooh, ooh, ooh
Fired up
Just trying to feel something
(something)
Oh
Better hit the ground running
(running)
(running)
Ooooh, ooooooh, oooooh, ooh, ooh, ooh
Ooooh, ooooooh, oooooh, ooh, ooh, ooh
If life is a highway
Better hit the ground running
(running)
We're only surviving
(surviving)
Just trying to feel something
(something)
I don't wanna waste no more time
Are you going to come for the ride?
If life is a highway
(oh, ohhh)
Better hit the ground running
(running)
(running)
-------------------------------------------
[Il retroscena] Muro navale e campi nell'est Europa anti-migranti: ecco l'asse sovranista antiMerkel - Duration: 12:53.
L'austriaco, che è il ministro dell'Interno Herbert Kickl, la mette così: "Campi nei paesi dell'est Europa, ai confini della Ue, dove mandare chi non ha diritto all'asilo e chi non può essere rimpatriato per mancanza di accordi con il paese di origine"
L'italiano, che è il vicepremier e il ministro dell'Interno Matteo Salvini, aggiunge del suo: "Servono più navi militari nel Mediterraneo per impedire il traffico di esseri umani"
E' il muro navale di cui vagheggia da tempo nelle sue lunghe campagne elettorali
Adesso è convinto di poterlo fare. Altrimenti, è la minaccia, "l'Italia potrebbe arrivare a ridiscutere la propria quota di finanziamento alla Ue"
Insieme, Italia e Austria, contano di fare "la rivoluzione copernicana in Europa su immigrazione e asilo"
L'asse Roma-Vienna E' l'asse Roma-Vienna che insidia quello storico Parigi-Berlino dove Angela Merkel – Macron è d'accordo - deve cedere alle pressioni del suo ministro dell'Interno Horst Seehofer (Csu) che vuole, in attesa degli hot spot africani, i respingimenti nei paesi europei di primo arrivo
Cioè Italia, Spagna e Grecia. "Basta con Germania e Francia che dettano legge" è l'ultimatum di Salvini
Che deve però anche guardarsi le spalle dai presunti nuovi alleati austriaci. In fondo sono le rotte del Mediterraneo il problema
Assai meno quelle dell'est. In vista del vertice informale, ma decisivo, di domenica a Bruxelles sull'immigrazione che è stato allargato a sette paesi –Italia, Spagna, Grecia, Germania, Francia, Bulgaria e Austria – proprio per condividere linee comuni, i singoli paesi provano nuove e diverse alleanze in incontri bilaterali e vertici di area
E l'Italia, vuoi per il nuovo governo, vuoi per le prove di forza continuamente ingaggiate dal vicepremier Salvini, è centrale nello scacchiere delle alleanze europee
Quello che sta prendendo forma è un asse inedito, chiaramente sovranista, nazionalista e molto a destra, che vede insieme la Berlino della Csu di Seehofer (che sta mettendo a rischio il governo di Angela Merkel e le sue politiche sull'asilo e sui migranti), la Danimarca, l'Austria del giovane Kurz (leader del Partito popolare austriaco, democristiano e conservatore) e i paesi del club di Visegrad (Polonia, repubblica Ceca, Slovacchia e l'Ungheria di Orban)
"L'Italia non è il confine d'Europa" Ultima arrivata, ma decisiva come un jolly in una mano di poker, l'Italia messa davanti all'ennesimo bivio: continuare le politiche di accoglienza in nome dei principi di solidarietà e umanità sapendo di restare sempre più sola; spostare oltre i suoi confini l'azione di filtraggio delle partenze e contrasto ai trafficanti
Essere confine d'Europa o ultima provincia all'interno dei confini d'Europa. La differenza non è un dettaglio
Per il governo del cambiamento è una prova difficile. Tra Lega e 5 Stelle ci sono posizioni diverse
I malumori attraversano il Movimento che si ritrova, suo malgrado, a trazione leghista e infastidita del protagonismo di Salvini
Ma adesso premier e vicepremier non possono fare altro che alzare, insieme e d'accordo, il "muro italiano" contro i tentativi più o meno subdoli di scaricare ancora di più sull'Italia la pressione migratoria dall'Africa
"No a secondary movements" In vista di domenica, a sua volta un vertice informale per preparare quello ufficiale del 28 giugno, ieri il presidente del Consiglio europeo, il polacco Donald Tusk ha avuto un bilaterale a palazzo Chigi con il premier Giuseppe Conte
Che lo ha avvisato: "L'Italia non è disponibile a discutere dei secondary movements (i movimenti interni alla Ue nel paese di primo arrivo, cdr) senza prima aver affrontato l'emergenza dei primary movements gli sbarchi che l'Italia si ritrova ad affrontare da sola"
In serata è girata una bozza del documento che sarà discusso domenica con poche novità rispetto alla formula "più Frontex per salvare Schengen", cioè confini esterni più sicuri per evitare di chiudere quelli interni alla Ue
Il premier è stato esplicito: "Sarebbe inaccettabile arrivare al prevertice di domenica con decisioni non discusse nècondivise prima da tutti i paesi"
Salvini ancora di più: "Se così stanno le cose, è inutile andare. Conte risparmi i soldi del viaggio"
A rischio Schengen E' la tenuta stessa dell'Europa ad essere messa a rischio in queste ore
E l'Italia, come la Spagna e la Grecia, potrebbe ritrovarsi ad essere usata come un gigantesco hot spot del sud Europa
Se Conte è stato chiaro con Tusk, occorre capire se i nuovi alleati di Salvini – l'Austria che sta assumendo la guida del semestre europeo - non stiano invece facendo un insopportabile doppio gioco
Ecco che il bilaterale al Viminale – da una parte il vicecancelliere Heinz Christian Strache e il ministro dell'Interno Herbert Kickl, dall'altra il ministro dell'Interno Matteo Salvini – è diventato importante tanto quanto quello a palazzo Chigi tra Conte e Tusk
Salvini ha messo subito le cose in chiaro: "Se qualcuno in Europa pensa che l'Italia debba continuare ad essere punto di approdo e campo profughi, ha sbagliato a capire"
Parole che arrivano nette a Parigi, a Berlino e anche al tavolo dove siedono gli ospiti austriaci
Salvini ha spiegato che "l'Italia ha pronto un suo piano", che serve una "maggiore protezione delle frontiere europee" e se ora nella missione navale di contrasto Thenis sono impiegate 32 navi di cui 30 italiane, "Bruxelles s' impegni ad inviarne di più"
Avanzando poi il posizionamento in mare a ridosso delle acque libiche, i gommoni riuscirebbero con grandi difficoltà ad uscire dalla competenza libica
Il ministro dell'Interno andrà presto a Tripoli per aggiornare e potenziare gli accordi con le autorità locali
Il manifesto austriaco Il ministro e il vicecancelliere austriaco hanno illustrato una sorte di manifesto di quello che sarà il loro semestre di presidenza
La "rivoluzione copernicana" in tema di immigrazione e asilo passa da "un ribaltamento di paradigma": "Basta con i trafficanti che decidono tempi e modi dei flussi migratori e i politici che seguono a ruota per riparare i danni"
La nuova "alleanza di volenterosi e fattivi" deve essere "allargata" (dunque "benvenuta Italia")
Il concetto di solidarietà va "invertito" per cui occorre occuparsi "prima dei nostri concittadini e ridare loro fiducia"
Lotta totale alla "trama criminale dei trafficanti che ha messo radici in tutta Europa"
Come si realizza tutto questo? Gli hot spot in Africa, potenziamento degli accordi di rimpatrio, rafforzamento dei presidi alle frontiere europee e di Frontex, l'agenzia che dovrebbe proteggerli
Ma sono interventi che richiedono tempo. Serve qualcosa adesso, "per dare messaggi chiari ai trafficanti e a chi si mette in viaggio"
Il ministro Kickl ha così spiegato che "è in sperimentazione anche con la Danimarca il progetto di creare nei paesi balcanici (Serbia, Albania e Montenegro, ndr) campi dove mandare i migranti che non hanno avuto l'asilo e che non possono essere rimpatriati per mancanza di accordi con i paesi di origine"
Un luogo dove migliaia di stranieri finirebbero per stare in attesa di essere rimpatriati
"Dobbiamo pur segnare la differenza tra chi ha diritto a restare e chi no" ha aggiunto
Non si tratterebbe di un campo profughi come quello che l'Europa paga alla Turchia
Sarebbe un'evoluzione assai peggiore: un gigantesco Cie europeo appena fuori dall'Europa, però
Serbia, Albania e Montenegro ne avrebbero come beneficio molti soldi e, probabilmente, uno snellimento delle procedure per entrare nella Ue
I morti? Chiedere a scafisti e buonisti Ieri era la giornata mondiale dei profughi e dei migranti
Unhcr e Oim hanno rivelato i dati delle partenze, gli arrivi, degli oltre ventimila che sono stati rimpatriati dal Niger
E dei morti: 857 in questi primi mesi dell'anno. Nei vari vertici di giornata nessuno ha speso una parola per loro, i senza nome, vite, e quindi affetti, relazioni, storie, perse in mare e di cui non sapremo mai nulla
A domanda Salvini ha risposto: "Questi 800 morti a cui aggiungo anche i quattromila degli ultimi anni, pesano sulle coscienze degli scafisti e dei buonisti"
I colleghi austriaci hanno condiviso e sottoscritto. In onore al nuovo asse.
-------------------------------------------
cách các cao thủ tiết lộ về chơi bài bịp - cờ bạc bịp mới nhất hiện nhất lh 0868025555 - Duration: 8:34.
-------------------------------------------
Kyrie, Nick & the Uncle Drew ...
-------------------------------------------
Caglar Soyuncu to Arsenal £30m enough but no official approach despite agent claims ● News Now ●#AFC - Duration: 1:57.
Arsenal will likely convince Freiburg to sell Caglar Soyuncu if they make a move worth £30m.
But the Gunners are yet to launch an official offer for the centre-half.
Soyuncu is on Unai Emery's radar to help strengthen his defensive options ahead of
next season.
The 22-year-old is keen on a switch to the Emirates and his agent has talked up Arsenal's
interest.
Mustafa Dogru said: "Arsenal have not held official talks with us, Sven Mislintat is
keen on him but we are currently not in direct negotiations with the club.
"We have made it clear to Freiburg that Caglar wants to leave over the summer.
"Freiburg are happy to go ahead with a transfer but only for the right price.
Playing in the Premier League is what most footballers aim for."
Soyuncu has admitted himself he hopes he goes to Arsenal.
And Sky Germany say while Bundesliga club Freiburg are reluctant sellers, £30m would
probably see a deal struck.
A fee of £35m has been mooted, meaning Arsenal may be able to save on the highly-rated defender.
There has been no official approach from the Gunners to date.
But Arsenal's head of recruitment Sven Mislintat has scouted the player extensively.
Meanwhile, they are signing Sokratis Papastathopoulos from Borussia Dortmund for £17.7m.
No comments:
Post a Comment